Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Salute e Sicurezza sul Lavoro

PrintMailRate-it

salute_sicurezza.png​​​​​​​​​​​​


La Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (SSL) costituisce oggi una delle principali aree di responsabilità per i datori di lavoro e, al contempo, una leva strategica per la competitività e la sostenibilità aziendale, un ambito sempre più centrale non solo per l’adempimento normativo, ma anche per i principi ESG, che assegnano alla tutela dei dipendenti e dei collaboratori un ruolo chiave nella sostenibilità aziendale.

Il nostro Studio offre una consulenza completa e integrata in materia di SSL, assicurando supporto legale altamente qualificato unito alla collaborazione con consulenti tecnici esterni, specializzati nella valutazione dei rischi e nell’aggiornamento della relativa documentazione obbligatoria.

Il contesto normativo, i sistemi di gestione e il profilo ESG

Il D.Lgs. 81/2008 stabilisce l’obbligo per il datore di lavoro di effettuare una valutazione dei rischi completa ed aggiornata, coinvolgendo le figure aziendali competenti, ovvero l’RSPP aziendale, il medico competente e l’RLS, e di redigere il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR). Parallelamente, la norma ISO 45001 definisce standard internazionali per i sistemi di gestione nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro, promuovendo un approccio sistemico e continuo alla prevenzione degli infortuni sul lavoro.

La protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori è altresì uno dei pilastri dell’indifferibile responsabilità sociale d’impresa. Nel contesto ESG, la tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori è, infatti, un elemento imprescindibile del pilastro Social: una solida gestione SSL non solo riduce i rischi organizzativi, legali e finanziari di qualsiasi impresa ma supporta anche la trasparenza, la riduzione dei rischi reputazionali, il rispetto delle persone, e rafforza gli assetti organizzativi verso sostenibilità e governance virtuosa. 

Il nostro Studio è in grado di affiancare le imprese nella progettazione di modelli SSL, conformi agli standard ESG, assicurando coerenza tra obiettivi legali, organizzativi e di sostenibilità.

Nell’ambito della nostra attività, collaboriamo stabilmente con studi tecnici e società di consulenza esterni che affiancano il nostro team legale nella gestione degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008, in particolare per:
  • la valutazione dei rischi specifici e aggiornamento periodico del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), anche nelle sue versioni settoriali (es. rischio chimico, movimentazione manuale dei carichi, esposizione a rumore o VDT, stress lavoro-correlato);
  • la predisposizione del DUVRI nei casi di interferenza tra più imprese appaltatrici e committenti;
  • la redazione dei protocolli operativi e piani di emergenza, anche in ambienti complessi (stabilimenti, cantieri, logistica);
  • l’assistenza alla designazione delle figure aziendali (Datore di lavoro, RSPP, RLS, medico competente);
  • Audit, Gap Analysis e Due Diligence ESG/SSL, anche in ottica ESG, compliance D. Lgs. n. 231/2001, nonché in via preliminare per operazioni straordinarie, appalti e acquisizioni (M&A), con valutazione dei rischi latenti e del contenzioso potenziale.
  • supporto formativo: organizzazione di training per lavoratori, preposti, RLS e dirigenti, in linea con le previsioni del D.Lgs. 81/2008 e gli accordi Stato Regioni;
  • litigation e responsabilità datore di lavoro: assistenza civile e penale in caso di infortuni, malattie professionali, esposizione ad agenti pericolosi o violazioni normative (anche in ambito D. Lgs. n. 231/2001);
  • gestione delle relazioni sindacali e della contrattualistica in materia di sorveglianza sanitaria, turni, DPI, lavoro notturno;
  • supporto in sede di sopralluoghi ispettivi o in caso di infortuni sul lavoro, con predisposizione di memorie, relazioni difensive e assistenza anche nel contenzioso amministrativo.​

La Salute e Sicurezza nei criteri ESG

​La crescente attenzione alle tematiche ESG ha portato la tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori a essere riconosciuta come parametro chiave del pilastro Social, nonché componente valutabile nei rating di sostenibilità e nei bilanci non finanziari (D.Lgs. 254/2016).

In linea con le evoluzioni più recenti del diritto del lavoro e della prevenzione, lo Studio pone particolare attenzione all’applicazione delle cosiddette norme di soft law, che – pur prive di valore vincolante – sono sempre più riconosciute dai Giudici come standard di riferimento ai sensi degli artt. 15 e 28 del D.Lgs. 81/2008.

La nostra assistenza si estende anche a:
  • Supporto nella redazione delle policy interne SSL coerenti con standard internazionali (ISO 45001);
  • Consulenza su indicatori di performance in ambito sicurezza da inserire nei report ESG o nelle rendicontazioni CSRD;
  • Gestione dei profili SSL nei Modelli Organizzativi 231/2001 e negli aggiornamenti del sistema disciplinare interno;
  • Supporto nella valutazione dei rischi emergenti (climatici, psicosociali, ergonomici), alla luce delle più recenti linee guida INAIL e prassi di soft law;
  • Implementazione delle Linee Guida e Prassi condivise in ambito settoriale, anche nell’ambito di protocolli di whistleblowing e segnalazione degli incidenti (ISO 37002).


Perché scegliere il nostro Studio?

  • Team multidisciplinare tra Diritto del Lavoro, Litigation, Compliance 231, Diritto Societario e Amministrativo;
  • Approccio integrato ESG-SSL, pensato per garantire efficienza operativa e tutela normativa;
  • Supporto preventivo, gestionale e contenzioso, anche in scenari di ristrutturazioni aziendali o riorganizzazioni del personale;
  • Capacità di dialogare con organi istituzionali, enti bilaterali, ispettorati e stakeholder interni ed esterni.​

​​Aree coperte
​​Vantaggi per l'impresa
​Consulenza tecnica e legale integrata
Approccio multidisciplinare con unico punto di riferimento
Verifica compliance normativa e 231
​Riduzione del rischio sanzionatorio e reputazionale
​Supporto nei rapporti con ATS/INL/INAIL
​Corretta gestione delle ispezioni e degli adempimenti post-infortunio
​Formazione e cultura della prevenzione
​Coinvolgimento attivo del personale e riduzione degli eventi avversi
​Integrazione ESG-SSL
Miglioramento del posizionamento aziendale e dell’attrattività verso investitori

Per maggiori informazioni, un’analisi preventiva della conformità aziendale o per definire un piano personalizzato di intervento, il nostro team è a disposizione.

Contattaci per costruire insieme una strategia di Salute e Sicurezza sul Lavoro davvero sostenibile, efficace e conforme alla normativa e ai maggiori standard di riferimento.
Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu