Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Bilancio di sostenibilità

PrintMailRate-it
​Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di reporting che prende in considerazione gli impatti, non solo economici, ma anche sociali e ambientali dell'attività di una organizzazione e contemporaneamente tiene in considerazione anche le aspettative degli stakeholder.

L’obiettivo è quello di redigere un report - secondo i GRI Standard – con il quale l’impresa possa comunicare periodicamente gli esiti della sua attività, non limitandosi ai soli aspetti finanziari e contabili, ma focalizzandosi sulle tre dimensioni della Sostenibilità: economica, sociale e ambientale.

Il bilancio di sostenibilità non ha niente a che vedere con il bilancio d’esercizio, che è un documento contabile che fornisce una rappresentazione della situazione patrimoniale e finanziaria dell’azienda, perché ha come obiettivo quello di informare gli stakeholder dei risultati economici, sociali e ambientali generati dalla azienda nello svolgimento delle proprie attività. 

Le finalità del bilancio di sostenibilità sono molteplici:
  1. L'auto-analisi in quanto il bilancio di sostenibilità consente l'Individuazione dei punti di miglioramento verso la creazione di valore per gli stakeholder; 
  2. La delineazione delle priorità di intervento;
  3. Il monitoraggio degli impatti e la creazione di consapevolezza circa l'impatto e il valore che l'azienda genera;
  4. ​Il supporto alla strategia attraverso l'integrazione delle priorità di intervento nei piani strategici dell'azienda nel lungo periodo.​

Quali sono i vantaggi del Bilancio di Sostenibilità?

​La scelta di dotarsi di questo strumento di gestione e comunicazione della sostenibilità produce una doppia serie di benefici per l'impresa.

VANTAGGI INTERNI

  • ​​​Maggiore consapevolezza dei rischi e delle opportunità
  • Legame più evidente tra performance finanziarie e non finanziarie
  • Miglioramento della strategia e della politica di gestione a lungo termine
  • Semplificazione dei processi, riduzione dei costi e miglioramento dell’efficienza
  • Possibilità di confronto e valutazione delle prestazioni di sostenibilità rispetto a leggi, norme, codici, standard di performance e iniziative volontarie
  • Miglioramento del clima aziendale, della produttività, dell’employee attraction e retention​

vantaggi esterni

  • ​​Mitig​azione degli impatti ambientali, sociali e di governance negativi
  • Miglioramento della reputazione e della fedeltà al marchio
  • Possibilità per gli stakeholder esterni di comprendere il vero valore dell’organizzazione
  • Capacità di dimostrare come l’organizzazione influenzi e sia influenzata dalle aspettative sullo sviluppo sostenibile
  • Capacità di attrarre capitali e di beneficiare di finanziamenti pubblici e privati
  • Riduzione drastica delle possibilità di essere coinvolti in fallimenti ambientali, sociali e di governance pubblicizzati​

contatti

Contact Person Picture

Stefano Damagino

Dottore Commercialista e Revisore legale

Associate Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu