Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Danno da carburante, come muoversi?

PrintMailRate-it

​Sono sempre di più le segnalazioni di autoveicoli danneggiati dal rifornimento di carburante scadente o annacquato. Al costo, spesso ingente, di riparazione degli autoveicoli, si aggiunge la perdita di guadagno per il fermo degli stessi ed il costo del noleggio di mezzi sostitutivi di terzi.


Quali sono le chance? La giurisprudenza ha già avuto modo di pronunciarsi su questa tipologia di danno, stabilendo la responsabilità congiunta del gestore della stazione di benzina unitamente a quella del distributore e del produttore del carburante,  a cui si aggiungono le rispettive assicurazioni. Quindi, soggetti capienti e in grado di risarcire completamente il danno.


L’importante, però è muoversi tempestivamente e con i passi giusti, per conservare una prova efficiente del danno ed evitare le trappole dello scarico di responsabilità tra i vari soggetti coinvolti.


Come fare? Rivolgetevi agli esperti di Rödl & Partner per far valutare il vostro caso e verificare le prospettive di recupero di somme che possono essere anche molto elevate.


Un consiglio?

L’unione fa la forza: in un caso come questo è importante procedere in gruppo. Quindi, se siete a conoscenza di altre persone con danni causati dal medesimo distributore di benzina, è possibile cumulare le iniziative giudiziarie, in modo da risparmiare sui costi e massimizzare l’impatto.

 

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu