Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Nutricosmetici tra integratori e alimenti funzionali, cosmetici e medicinali: regole, limiti e opportunità per l’industria

PrintMailRate-it

​Con l’espansione del mercato del “beauty from within”, i confini tra cosmetici, integratori alimentari e alimenti arricchiti si fanno sempre più sfumati. Questa evoluzione apre a nuove complessità regolatorie.

Quando un prodotto può essere qualificato come alimento, quando come cosmetico e quando rischia di essere considerato un medicinale? Quali sostanze funzionali sono ammesse, in quali dosaggi, e con quali limiti nella comunicazione degli effetti? E quali ulteriori profili regolatori e strategici occorre considerare qualora si intenda immettere lo stesso prodotto sul mercato di più Stati membri dell’Unione europea?

Tipologia di evento webinar
Data dall'evento 22 ottobre 2025
Città online
Orario 10:00 - 11:00
Programma

​Durante il webinar organizzato dal Polo della Cosmesi in collaborazione con Rödl & Partner, l’Avv. Barbara Klaus, responsabile del Center of Excellence Food, Pharma & Life Sciences di Rödl & Partner, offrirà una panoramica operativa per affrontare queste domande, con l’ausilio di esempi concreti, riferimenti normativi e strumenti utili per le imprese del settore.

Il Center of Excellence è un team interdisciplinare con competenze specialistiche nei settori Food, Pharma e Life Sciences, che supporta le aziende lungo tutta la filiera: dalla formulazione alla commercializzazione, inclusi aspetti di marketing e compliance.

Perché partecipare:

  • per acquisire una visione chiara dei confini normativi tra le diverse categorie di prodotto ed evitare errori di classificazione;
  • per conoscere le principali regole di etichettatura, notifica e comunicazione commerciale applicabili in Italia e nell’Unione europea;
  • per imparare a formulare claim efficaci e conformi, distinguendo correttamente tra beauty claims e health claims;
  • per comprendere le implicazioni della commercializzazione cross-border e gli aspetti da valutare nella vendita in più Paesi UE;
  • per ottenere strumenti operativi immediatamente applicabili allo sviluppo e alla commercializzazione  dei propri prodotti.
Relatori

​Dr. Barbara Klaus, Avvocato, Attorney at law (Germania), Rödl & Partner ​

Gruppo di destinazione

​Il webinar è pensato per chi opera nel mondo dei cosmetici, degli integratori e degli alimenti funzionali e si confronta ogni giorno con le sfide della conformità normativa, in Italia e in Europa.

È particolarmente utile per:

  • aziende che sviluppano, producono o distribuiscono prodotti nel segmento beauty from within, sia con marchi propri che in private label.
  • professionisti delle funzioni Regulatory, Legal e Marketing, che devono garantire la correttezza della classificazione, della formulazione e della comunicazione dei prodotti.
  • operatori del settore Food, Pharma e Life Sciences interessati a espandere la propria offerta in un’area in forte crescita, ma ad alta complessità regolatoria.
  • brand emergenti che vogliono posizionarsi correttamente sul mercato europeo, evitando errori strategici e operativi.
Organizzazione Barbara Galleri
+39 02 6328 841
eventi@roedl.com
Costi Ingresso libero, previa registrazione

Contatto

Contact Person Picture

Dr. Barbara Klaus

Avvocato, Attorney at law (Germania)

Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu