Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Whistleblowing Manager - Gestire le segnalazioni in conformità al D. Lgs. 24/2023

PrintMailRate-it
Con la quarta edizione del Corso per Whistleblowing Manager, Rödl & Partner conferma il suo impegno nel fornire alle organizzazioni gli strumenti necessari per una gestione corretta ed efficace delle segnalazioni di comportamenti illeciti.

I nostri esperti legali e tecnici accompagneranno i partecipanti nei 5 moduli multidisciplinari – compliance, labour, privacy, tecnico ed extra – che saranno affrontati con il tipico approccio pratico e operativo che caratterizza la nostra offerta formativa, consentendo loro di acquisire una completa conoscenza della materia, anche attraverso il riferimento a casi pratici e best practices di settore (Linee guida ANAC, Circolare Assonime, Guida operativa di Confindustria, ecc.).

Al termine del Corso i partecipanti saranno tenuti a svolgere un test di verifica, il cui superamento permetterà loro di ottenere l’attestato di partecipazione utile ai fini della “formazione adeguata” richiesta dal Decreto Whistleblowing. 
Data dall'evento 24 marzo 2025
Città Online
Partner EQS GROUP S.r.l
Orario 9.30 – 13.00
Programma
24 marzo 2025 | 9:30 – 13:00

Modulo compliance

  • Il D. Lgs. 24/2023: caratteristiche della nuova disciplina sul whistleblowing
  • Prerogative e compiti del whistleblowing manager
  • Fasi di gestione della segnalazione
  • Indagini interne: istruzioni per l'uso
  • Ruolo dell’OdV nel sistema di gestione delle segnalazioni
  • Principi generali di comportamento nella gestione delle segnalazioni
  • Caso pratico​​

Coffee break


Modulo labour

  • Garanzie e misure di protezione
  • Sanzioni
  • Whistleblowing e procedimento disciplinare
  • Caso pratico​

25 marzo 2025 | 9:30 – 13:00

Modulo privacy

  • Flussi di dati e ruoli privacy nella gestione delle segnalazioni
  • Informativa e consenso per il trattamento dei dati 
  • Modalità e tempi di conservazione
  • L’esercizio dei diritti degli interessati
  • Crittografia e tutela della riservatezza 
  • Data breach: cosa fare?
  • Caso pratico​

Coffee break


Modulo tecnico

Presentazione della piattaforma EQS Group per la gestione delle segnalazioni

Modulo Extra

  • Canali interni di segnalazione e gruppi di imprese
  • Do’s and don’ts: consigli pratici da tenere a mente nella gestione delle segnalazioni


Test finale​ con rilascio di attestato

Relatori Massimo Riva, Rödl & Partner Milano
Martina Ortillo, Rödl & Partner Milano
Maria Hilda Schettino, Rödl & Partner Roma
Tommaso Mauri, Rödl & Partner Milano

​Andrea Cipolla, EQS Group

Gruppo di destinazione

Il corso è rivolto ad avvocati, giuristi d’impresa, internal audit, risk & compliance officer, HR, esperti privacy, RPCT, membri di organismi di vigilanza, e tutti coloro che siano stati nominati quali gestori delle segnalazioni whistleblowing ai sensi del D. Lgs. 24/2023 (il c.d. “Decreto Whistleblowing”).

Organizzazione Segreteria Organizzativa
+39 02 6328 841
assistenzacorsi@roedl.com
Costi 500 €
Informazioni aggiuntive
  • ​Per i clienti di Rödl & Partner ed EQS: 25% sulla quota base
  • Iscrizioni multiple società/gruppo: ​15% sull’iscrizione del secondo partecipante e dei successivi, rispetto alla quota base.
  • Early booking entro il 10 marzo 2025: 10% 

Contatto

Contact Person Picture

Paolo Peroni

Avvocato

Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu