Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Digitalizzazione, IA e sostenibilità nei rapporti di lavoro

PrintMailRate-it

​​​​​​​​​​Milano, 24 ottobre 2024


Giovedì 24 ottobre, si è tenuto a Palazzo Mezzanotte, Area Scavi, l'evento dedicato alla digitalizzazione, AI e sostenibilità nei rapporti di lavoro. 


Durante l'evento i due panel hanno creato un fil rouge tra i seguenti temi:
  • i dati salienti emersi da una recente survey sulla ambition e motivation dei talenti;
  • i retroscena e risultati della nobile iniziativa Locanda alla Mano;
  • le sfide del mondo retail e le buone prassi nella Parità di Genere Work Life Balance;
  • le opportunità e i rischi dell’AI e il nuovo quadro regolatorio;
  • gli impatti dell’AI e della digitalizzazione sulla gestione dei rapporti di lavoro;
  • l’utilizzo dell’AI nel talent management;
  • i dati sintetici nell'ambito AI.

Moderatrice dell’evento è stata Anna Marino (Il Sole 24 Ore). I relatori, che hanno portato contributi di sostanza, contribuendo a ispirare buone prassi future, sono stati Claudio Riccardi (PRG Retail Group), Fabio Bocchiola (Repower Italia), Maria Cristina Vaccarisi (Keystone Executive Search - divisione Randstad ), Silvia Vanini (Mercer Italia Srl Socio Unico), Daniele Panfilo, PhD (Aindo), Nadia Martini, Rita Santaniello, Irene Pudda, Giovanni Zoja (Rödl & Partner Italy). A chiusura l’inspirational speech ricco di emozioni di Martina Fuga (Kopernicana, AGPD onlus). 

PXL_20241024_163303687.MP.jpg

contatti

Contact Person Picture

Francesca Rossetto

+39 049 8046 911

Invia richiesta

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu