Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



EURid e EUIPO rafforzano la loro cooperazione in relazione ai domini .eu

PrintMailRate-it
.eu è il dominio di primo livello nazionale dell'Unione europea, delle imprese e dei cittadini degli stati membri. Le registrazioni per il nuovo dominio vennero aperte dal 7 febbraio 2006 solo per i possessori di marchi registrati e le istituzioni mentre dal 7 aprile 2006 vengono accolte tutte le altre richieste.

Il dominio è gestito dall'EURid, un consorzio dei gestori dei TLD nazionali di Belgio, Repubblica Ceca, Svezia e Italia. Nell’ambito  della loro collaborazione formalizzata nel 2016, EURid e l'EUIPO hanno esteso i loro servizi ai titolari di Marchio dell'Unione europea (EUTM).

Dall'inizio di questa collaborazione, i richiedenti il marchio UE possono verificare facilmente se un nome a dominio .eu equivalente è disponibile e infine registrarlo presso i conservatori accreditati.
Sino ad oggi, alcuni soggetti hanno approfittato della pubblicazione anticipata di Domande di registrazione EUTM e delle registrazioni di marchi EUTM, per depositarli in malafede come dominio .eu.

Al fine di ridurre efficacemente il rischio di tali violazioni di cybersquatting, è necessaria l'adozione di azioni preventive come la sensibilizzazione e l'informazione proattiva dei cittadini e dei consumatori titolari di marchi Europei. A partire dal 18 maggio, i titolari e i richiedenti di un marchio UE possono ricevere avvisi non appena viene registrato un nome a dominio .eu che è identico alla loro domanda/registrazione. Ricevendo tale avviso i titolari di EUTM sono informati molto più rapidamente e possono prendere azioni appropriate molto prima.

A tal proposito, sulla G.U.U.E. n. 91 del 29 marzo 2019 è stato pubblicato il Regolamento 19 marzo 2019, n. 2019/517 “relativo alla messa in opera e al funzionamento del nome di dominio di primo livello .eu, che modifica e abroga il regolamento (CE) n. 733/2002 e abroga il regolamento (CE) n. 874/2004 della Commissione”.

Obiettivo del presente regolamento: messa in opera di un TLD paneuropeo in aggiunta ai ccTLD nazionali. Questo obiettivo non può essere conseguito in misura sufficiente dagli Stati membri ma, a motivo della portata e degli effetti dell'azione in questione, può essere conseguito meglio a livello di Unione.

Varrà costituito un registro che dovrebbe quindi adottare politiche chiare intese a garantire l'identificazione tempestiva di registrazioni abusive di nomi di dominio e, se necessario, cooperare con le autorità competenti e altri organismi pubblici nel settore della cibersicurezza e della sicurezza dell'informazione che si occupano in modo specifico di contrastare tali registrazioni, quali le squadre nazionali di pronto intervento informatico (computer emergency response teams–CERT).

Contatto

Contact Person Picture

Nadia Martini

Avvocato

Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

i nostri servizi

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu