Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Aliquota Iva per acquisto e per noleggio di beni necessari per il contenimento dell'emergenza Covid-19

PrintMailRate-it
Ultimo aggiornamento del 15.12.2020 | Tempo di lettura ca. 1 minuto​

The article is available also in English »

Der Text ist auch auf Deutsch verfügbar »

Il noleggio di apparecchi biomedicali effettuati dal 19 maggio fino al 31 dicembre 2020 godono del regime di esenzione dall'Iva, con diritto alla detrazione. Lo stabilisce l’articolo 124 del Decreto Legge 34/2020, il c.d. Decreto Rilancio. Inoltre, per le stesse operazioni effettuate a decorrere dal 1 gennaio 2021 sarà applicabile l'aliquota Iva ridotta nella misura del 5 per cento.


Con la Circolare 26/E/2020 l’Agenzia ha chiarito che tale trattamento Iva è applicabile sia alle cessioni onerose che a quelle gratuite dei medesimi beni, nonché alle prestazioni di servizi relativi a contratti d'opera, di appalto, di locazione finanziaria o noleggio. Si noti che ai fini del momento di effettuazione delle operazioni valgono le consuete disposizioni recate dal Decreto Presidenziale 633/1972.

Più dettagliatamente, per i beni mobili generalmente vale il giorno di consegna o di spedizione, mentre per i servizi vale il pagamento del corrispettivo, salvo che si tratti di pagamenti anticipati.

contatti

Contact Person Picture

Skevi Licollari, LL.M., PhD

Dottore Commercialista e Revisore legale

Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

i nostri servizi

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu