Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



AI Act: rischi e profili di governance dell'Intelligenza Artificiale

PrintMailRate-it

L’AI Act rivoluziona il panorama normativo dell'Intelligenza Artificiale, ​introducendo la prima regolamentazione globale basata sul rischio. Quali sono quindi gli impatti sugli attori del mercato, sia pubblici che privati, e le tempistiche di applicabilità?​

Tipologia di evento Webinar
Data dall'evento 27 marzo 2025
Città Online
Host

​Polo della Cosmesi​

Orario 10:00-11:00
Programma

​Nel webinar organizzato dal Polo della Cosmesi, i nostri professionisti offriranno una panoramica pratica sulle nuove regole, dalle classificazioni di rischio agli obblighi per le aziende, con focus su trasparenza, supervisione umana e conformità per i sistemi ad alto rischio. Scopri come prepararti alle nuove sfide normative e adottare le best practice per una governance etica e sicura dell'IA.​

Relatori

Relatori:


Valeria Specchio, Avvocato, Senior Associate, Rödl & Partner Italia

Nicola Sandon, Avvocato, Senior Associate, Rödl & Partner Italia

Mario Cucciarrè, Avvocato, Associate,Rödl & Partner Italia​​

Organizzazione Barbara Galleri
+39 02 6328 841
eventi@roedl.com
Costi L'iscrizione al webinar è gratuita, previa registrazione.

Contatto

Contact Person Picture

Nadia Martini

Avvocato

Partner

+39 02 6328 841

Invia richiesta

Profilo

Deutschland Weltweit Search Menu