Utilizziamo cookie tecnici per personalizzare il sito web e offrire all’utente un servizio di maggior valore. Chiudendo il banner e continuando con la navigazione verranno installati nel Suo dispositivo i cookie tecnici necessari ai fini della navigazione nel Sito. L’installazione dei cookie tecnici non richiede alcun consenso da parte Sua. Ulteriori informazioni sono contenute nella nostra Cookie Policy.



Antiriciclaggio: le novità del Regolamento IVASS n. 44/2019

PrintMailRate-it

Lo scorso 15 febbraio è stato pubblicato il Regolamento IVASS n. 44 del 12.02.2019 recante disposizioni attuative volte a prevenire l’utilizzo delle imprese di assicurazione e degli intermediari assicurativi a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo.


Tra le principali novità si segnala:

 

  • l’introduzione dell’obbligo di definire una politica aziendale che indichi le scelte rilevanti in materia di assetti organizzativi, procedure e controlli interni;
  • il rafforzato ruolo di direzione, coordinamento e controllo della società capogruppo;
  • l’obbligo di verifica dei requisiti di onorabilità, professionalità e indipendenza del titolare della funzione antiriciclaggio;
  • l’ampliamento delle informazioni da acquisire in materia di verifica della clientela, in particolare in relazione al beneficiario della prestazione assicurativa e al relativo titolare effettivo.


Il Regolamento entra in vigore a decorrere dal 1 maggio 2019 e si applica anche ai rapporti in essere a tale data, anche se instaurati anteriormente all’entrata in vigore del Decreto antiriciclaggio (D.lgs 231/2007).


(Fonti: Regolamento IVASS n. 44 del 12.02.2019; D.lgs 231/2007)

 

Skip Ribbon Commands
Skip to main content
Deutschland Weltweit Search Menu